Ma che cos’è esattamente lo Sport Coaching?
Si tratta di una particolare forma di personal coaching che si prefigge obiettivi di carattere sportivo, come la gestione dello stress da
competizione e delle difficoltà, la trasformazione della paura in coraggio e, in generale, lo sviluppo di un atteggiamento mentale vincente, che permetta di esprimere al massimo le
proprie potenzialità sia durante gli allenamenti che durante le gare. In pratica, il coach identifica i meccanismi mentali che portano alla prestazione di alto livello
per installarli nella parte inconscia dell’atleta e poterli riprodurre in qualsiasi momento.
Il coach di un atleta o di una squadra è quindi una figura ben diversa da quella dello psicologo sportivo, come a volte viene indicata.
Per dirla con le parole di Dan Peterson, commentatore e allenatore di basket, si tratta di “un’etichetta che già in sé spesso spaventa la gente, che dice: "Io? Psicologo? Non
sono mica matto, sai!" Infatti, c'è una notevole differenza fra psicologo e coach quando si parla di mentalità: il primo cerca di identificare e risolvere
problemi, il secondo installa mentalità vincente.
Lo sport coaching si svolge attraverso incontri individuali o di squadra, di durata variabile a seconda della situazione, si possono svolgere negli spogliatoi come in campo, in allenamento come nel pre-gara, in base agli accordi presi.
Compila il form con i dati richiesti, verrai contattato per un appuntamento.
NB: Le richieste di coaching per minorenni devono essere compilate da un genitore.